2 marzo 2022
	
  
  
Obiettivi del corso:
Fornire gli elementi teorici necessari alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo alla modalità di organizzazione e conduzione in sicurezza di lavori sotto tensione in BT, agli effetti della corrente elettrica attraverso il corpo umano e alle  nozioni di primo soccorso. 
  
 continua
  
 
	
		12 ottobre 2021
	
  
  
Contenuto del corso
 
Il sistema Mild Hybrid BSG e l’integrazione con il motore aspirato FireFly 1000 N3
Il funzionamento del sistema BSG
Le modalità di intervento sui componenti del sistema Mild Hybrid BSG
Il motore aspirato FireFly 1000 N3
I motori sovralimentati FireFly 1000 T3 e 1300 T4
I sistemi di climatizzazione
 
  
 continua
  
 
	
		29 settembre 2021
	
  
  
Obiettivi:
Comprendere gli effetti dinamici di tali angoli
Comprendere gli effetti delle regolazioni di tali angoli
Comprendere le correlazioni tra le regolazioni degli angoli caratteristici in base al tipo di sospensione
Conoscere i metodi di regolazione delle sospensioni multilink
Conoscere le procedure di regolazione in caso di tolleranze parametriche (altezza da terra, etc)
Contenuti:
Preparazione del Veicolo
Tipologie delle sospensioni
Definizione ...
  
 continua
  
 
	
		7 luglio 2021
	
  
  
Contenuto del corso
 
Presentazione del veicolo, manutenzione e messa in sicurezza 
I sistemi ADAS e l’ABS di ultima generazione 
I sistemi di trazione ibrida e la ricarica della batteria
Il raffreddamento del sistema di alta tensione 
Le modalità d’intervento della trazione elettrica 
Integrazione del motore 1.3 Firefly nel sistema 4Xe
 
 
 
 
  
 continua
  
 
	
		5 novembre 2020
	
  
  
Contenuto del corso
 
Il cambiamento della mobilità e le attuali e sempre più stringenti normative antinquinamento impongono,ai costruttori automobilistici, l’adozione di moderni motopropulsori equipaggiati di precisi e sofisticatidispositivi in grado di ottemperare con efficacia al contenimento delle emissioni allo scarico, e di nuovetecnologie di comfort e di sicurezza alla guida in larga scala, dando origine a nuovi ...
  
 continua
  
 
	
		20 ottobre 2020
	
  
  
 
Contenuto del corso
Le normative europee per la tutela del mercato indipendente
Guida all’accesso e alla consultazione dei portali dei Costruttori (FCA – Mercedes – BMW – PSA – Opel – Renault – VAG – Toyota – Ford – Mazda)
Le possibilità di diagnosi e codifica per l’officina indipendenti.
 
 
  
 continua
  
 
	
		15 luglio 2020
	
  
  
Programma del corsoPresentazione veicoloLa manutenzione, le reti di bordo, la climatizzazione, ilsistema Airbag, il sistema ABS e il freno di stazionamentoelettrico, la telecamera anteriore, il sistema ProPilot e ilsistema di monitoraggio degli angoli ciechi.La tecnologia dei motori 1.3 e 1.2 Tce.• I DTC• Le Procedure riparative• La taratura dei sistemi ADAS
 
 
  
 continua
  
 
	
		2 luglio 2020
	
  
  
Contenuto del corso
TEORIA
Nuovi motori con tecnologia BLUE HDI
Trattamento gas di scarico EURO 6.2
Applicazioni ADAS di nuova generazione
Comfort e telematica
accesso a SERVICE BOX PSA
PRATICA
Simulazione e ricerca guasti con strumenti di diagnosi generici
Simulazione e ricerca guasti con software originale DIAGBOX
VEICOLO AUTOLAB
NUOVO PEUGEOT 208 Blue HDI
 
 
 
 
  
 continua
  
 
	
		26 maggio 2020
	
  
  
Programma del corsoL’analisi dell’architetture e della funzionalità dei sistemiMild Hybrid a 12 - 24 - 48 volt in alcune delle più recentirealizzazioni:• il 12 volt di Suzuki• il 12 e 48 volt del gruppo Audi• il 24 volt delle Mazda 3 e CX 30 Skyactiv G e Skyactiv X• il 48 volt della gamma Mercedes e di Renault Scenic• il sistema Marelli a 48 volt proposto sul pick-up RAM 1500La presentazione delle ...
  
 continua
  
 
	
		14 maggio 2020
	
  
  
Contenuto del corso
 
ACCESSO AL PORTALE TOYOTA-TECH
Accreditamento al sito
piani di manutenzione
TECHSTREAM: Software diagnostico TOYOTA
TECNOLOGIA HYBRID
Definizione grandezze e normative elettriche
tipologie sistemi ibridi
Descrizione funzionale componenti impianto ibrido
Modalità di controllo batterie Alta Tensione
COMUNICAZIONE VEICOLO
Comunicazione di rete ibrida
FUNZIONI DIAGNOSTICHE E RICERCA GUASTI
Strumentazione ...
  
 continua
  
 
	
		19 febbraio 2020
	
  
  
 
Obiettivi:
Conoscere la Teoria alla base della Geometria delle Sospensioni
Conoscere gli Angoli Caratteristici delle Sospensioni
Comprendere gli effetti dinamici di tali angoli
Comprendere gli effetti delle regolazioni di tali angoli
Contenuti:
Preparazione del Veicolo
Tipologie delle sospensioni
Definizione degli Angoli Caratteristici
Inclinazione e suoi effetti
Inclinazione Trasversale del Montante e suoi effetti
Incidenza ...
  
 continua
  
 
	
		22 ottobre 2019
	
  
  
Programma del corso:Presentazione veicoloIl corso illustra le soluzioni tecnologiche presenti sui nuovimotori ad iniezione diretta 1.5 TSI da 96 kW (DACA) e110 kW (DADA), presenti su un’ampia gamma di modellidel gruppo VW-Audi.Per la VW T-ROC sono fornite indicazioni per la manutenzionedel veicolo ed informazioni riparative per le reti di bordo,il quadro strumenti digitale, i sistemi Airbag e ABS, il sistemadi accesso e avvio senza chiavi, i dispositivi ADAS. 
  
 continua
  
 
	
		24 settembre 2019
	
  
  
FINALITA':Fornire le conoscenze e le competenze necessarie per eseguire una corretta riparazione e manutenzione nei veicoli del gruppo Ford Motor Company.CONTENUTI DIDATTICI:
Nuovi motori Ecoboost 1.0 e 1.5
Nuovo motore Duratec 1.1
Nuovo motori Duratorq 1.5
Nuovo motore Ecoblue 2.0
Cambio auto 6 speed 6F15
Mondeo Hybrid
Gestione ricarica intelligente
Sistemi di sicurezza di guida
Sistemi di interconnettivita'
 
 
 
 
  
  
 continua
  
 
	
		3 luglio 2019
	
  
  
Obiettivo:
Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio e la ...
  
 continua
  
 
	
		29 maggio 2019
	
  
  
OBIETTIVO:
Analizzare la corretta funzionalita' dei componenti di assistenza alla guida (A.D.A.S.) attraverso l'impiego della strumentazione di diagnosi e dei dispositivi di calibratura 
CONTENUTI:
Livelli di guida autonoma (SAE J3016)
Sistemi di interconnessione V2X
Descrizione Sistemi ADAS
Componenti necessari per gestione sistemi ADAS
Calibratura statica e dinamica
Caratteristiche Sistemi ADAS (esempi costruttori)
Sistema NIGHT VISION
Wrong-way ...
  
 continua
  
 
	
		19 febbraio 2019
	
  
  
Contenuti:
Presentazione veicolo• La manutenzione, le reti di bordo, il sistema Airbag, ilsistema ABS, il sistema di accesso e avvio senza chiaviSmart Key, la telecamera anteriore ed il cruise controladattivo.• Il motore benzina 1.6 ad iniezione diretta G4LE• I componenti di alta tensione ed il loro funzionamentoper la versione ibrida, ibrida plug-in ed elettricaLa Diagnosi• Procedure riparative• I DTC
 
 
  
 continua
  
 
	
		23 ottobre 2018
	
  
  
Contenuti:
Presentazione veicolo• Le reti di bordo, il sistema Airbag, il sistema ABS,il climatizzatore automatico, la tecnologia i-activesenseed il sistema keyless• Il motore diesel 1,5 Skyactiv ed anticipazionisul nuovo sistema Skyactiv-XLa Diagnosi• Modalità di controllo dei componenti• Procedure riparative• I DTC
 
  
 continua
  
 
	
		25 settembre 2018
	
  
  
Contenuti:
Gestione energetica
 Alternatori
Comunicazione degli alternatori (DFM -BSS -LIN)
Alternatori reversibili
Analisi della comunicazione BSS -LIN
Interconnessioni e Comunicazione
Trasmissione dati CAN
Trasmissione dati FLEXRAY
Trasmissione dati ETHERNET
Iniezione diretta carburante
Sistemi di iniezione diretta benzina di ultima generazione
Introduzione filtri antiparticolato GPF-OPF
Iniezione Diesel
Nuove tecnologie antinquinamento ...
  
 continua
  
 
	
		18 luglio 2018
	
  
  
Obiettivo del corso
Fornire all'autoriparatore le conoscenze essenziali per eseguire una corretta manutenzione sui cambi automatici, robotizzati e CVT
 
 
  
 continua
  
 
	
		3 luglio 2018
	
  
  
TRASMISSIONE AUTOMATICA MODELLO ZF: 8HP45, 8HP70
 
Obiettivo:
Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ...
  
 continua
  
 
	
		26 giugno 2018
	
  
  
Programma del corso
- Presentazione Peugeot 3008 Approfondimento sul motore 1.6 BlueHDI- Lettura ed interpretazione schemi elettrici - Approfondimento sulla diagnosi Ampio spazio all’utilizzo della diagnosi approfondendo la ricerca ed interpretazione dei guasti e la lettura dei dati correnti- Utilizzo del multimetro per misurazione di segnali su sensori e attuatori- Manualistica sui sistemi di bordo vettura principali: ABS, Airbag, Clima, Keyless, TPMS e quadro strumenti 
  
 continua
  
 
	
		22 maggio 2018
	
  
  
Obbiettivo del corso 
approfondire la corretta funzionalita' della gestione dei cambi automatici tramite un' ACCURATA diagnosi del sistema e dei componenti ad esso associati. A tale scopo si prefigura l'utilizzo di:
strumenti di diagnosi
la tecnologia pass-thru
oscilloscopio per la verifica della funzionalita' dei componenti interessati
Stazione MANUTENZIONE cambio at (dove possibile)
 
 
  
 continua
  
 
	
		27 febbraio 2018
	
  
  
Programma del corso- Presentazione veicolo  Le reti di bordo, il quadro strumenti, il sistema Airbag,  la climatizzazione, il sistema ABS, il sistema TPMS, il  Toyota Safety Sense, il sistema Keyless- Il sistema di trazione elettrica, il motore termico 1.5  benzina (1NZ-FXE) e la trasmissione CVT- La Diagnosi- Modalità di controllo dei componenti- Procedure riparative- I DTC- Video con procedure assistenziali  
  
 continua
  
 
	
		25 gennaio 2018
	
  
  
Obiettivo:
Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio e la ...
  
 continua
  
 
	
		10 ottobre 2017
	
  
  
Programma del corsoPresentazione veicolo- Le reti di bordo, la manutenzione del cambio manuale e di quello automatico, il controllo elettronico del telaio, il sistema Airbag, il nuovissimo sistema ABS «Brake by wire», il clima automatico bizona, il Blind Spot Monitoring, la telecamera e il radar anteriori ed il sistema di assistenza al parcheggio- I motori: il 2,0 T4 MultiAir nelle versioni da 200 e 280 cv ...
  
 continua
  
 
	
		19 settembre 2017
	
  
  
Obiettivo del corsoLe tematiche del percorso formativo forniscono, come principale obiettivo, uno sviluppo delle competenze necessarie per rispondere alle continue e crescenti innovazioni negli equipaggiamenti comfort, telematici e di sicurezza dei veicoli del gruppo RenaultContenuti:
Distribuzione energetica ed interconnessioni
Equipaggiamenti per la gestione del comfort
Dispositivi di correzione ed assistenza alla guida
Parcheggio assistito
Gestione dei sistemi multimediali
 
 
  
 continua
  
 
	
		13 settembre 2017
	
  
  
Obiettivo del corso:La formazione tecnica fornisce tutte le conoscenze e le competenze necessarie atte ad eseguire una corretta riparazione e manutenzione nei sistemi gestione motore di nuova generazione applicati nei veicoli RENAULT. Gli obiettivi principali sono l'accrescimento della conoscenza tecnica nonche' una competenza professionale nell' analisi e nella diagnosi avvalendosi delle necessarie attrezzature diagnostiche di ultima concezione. ...
  
 continua
  
 
	
		6 luglio 2017
	
  
  
Obiettivo:
Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio e la ...
  
 continua
  
 
	
		6 giugno 2017
	
  
  
Richiamo e approfondimento sul motore 1.3 Multijet Euro 5, Euro 6.
Ampio uso di prove pratiche utilizzando schemi elettrici, oscilloscopio, multimetro e strumento di diagnosi per risolvere guasti sul motore proposti durante il corso. 
  
 continua
  
 
	
		8 maggio 2017
	
  
  
Obiettivo
L’obiettivo del nuovo programma di formazione è quello di fornire agli autoriparatori tutti gli strumenti per approfondire la propria conoscenza nell’ambito della tecnologia della e-mobility.
Argomenti
Il programma del corso è incentrato su questi argomenti:
Mobilità elettrica, le evoluzioni, ricarica e.Station;- Trazione EV-HEV-PHEV con analisi su Golf GTE, MB Serie S – GLE – B, Smart 453 ...
  
 continua
  
 
	
		9 marzo 2017
	
  
  
Obiettivo:
 
Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio ...
  
 continua
  
 
	
		30 novembre 2016
	
  
  
Argomenti trattati
Presentazione veicolo
Le reti di bordo, il clima automatico bizona Climatronic, il sistema Keyless, il sistema di anticollisione multipla, il Park Assist, il cruise control adattivo, il sistema di ritenuta Airbag, il sistema di protezione proattivo, la tergitura dei dischi freno, i cambi DSG a 6 e 7 rapporti e la trazione integrale 4 MOTION I motori: 2.0 TDI Euro5 (CRBC) e 1.6 Euro6 (CXXA/CXXB) e la Bluemotion Technology   
  
 continua
  
 
	
		16 novembre 2016
	
  
  
Obiettivo
Il modulo fornisce al tecnico le conoscenze relative alla vettura presa in esame, permettendo di velocizzare le fasi lavorative di manutenzione, e ricerca ubicazione componenti; e considerata l'alimentazione ibrida della vettura il tecnico acquisterà le conoscenze relative al sezionamento della parte elettrica ad alto voltaggio e le relative nozioni riguardanti le procedure di sicurezza da seguire per l'esecuzione dei lavori.
 
Contenuti ...
  
 continua
  
 
	
		1 novembre 2016
	
  
  
Obiettivo:
 Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio ...
  
 continua
  
 
	
		1 settembre 2016
	
  
  
Obiettivi
La formazione tecnica fornisce tutte le conoscenze e le competenze necessarie atte ad eseguire una corretta riparazione e manutenzione nei sistemi comfort di nuova generazione applicati nei veicoli del gruppo FCA.
Argomenti trattati
DISTRIBUZIONE ENERGETICA, BODY COMPUTER. GESTIONE START & STOP, MULTIPLEXER CAN & LIN, GESTIONE ANTIAVVIAMENTO, BLOCCASTERZO ELETTRICO, SISTEMA AIRBAG, FUNZIONE BLOCCO COMBUSTIBILE, I-TPMS, BLIND ...
  
 continua
  
 
	
		1 luglio 2016
	
  
  
Obiettivo:Riconoscere il tipo di cambio, in funzione del quale cambiano le procedure di diagnosi e manutenzione dei guasti più comuni. Fornire le competenze adeguate per capire, attraverso la diagnosi elettronica del gruppo meccatronico e della prova di stallo del convertitore di coppia, quale componente è realmente danneggiato. Saper effettuare le procedure di manutenzione ordinaria, come il controllo livello dell’olio e la procedura ...
  
 continua
  
 
	
		2 giugno 2016
	
  
  
Argomenti trattati
Presentazione veicoli elettrici ed i loro componenti ad alto voltaggioBMW i3: il sistema di trazione elettrica e l’integrazione con il motore termico (Range extender), la climatizzazione ed i sistemi di bordoSmart elettrica II serie: il sistema di trazione elettricaSmart III serie: i motori a benzina M281.910 e M281.920, il cambio Twinamic a doppia frizione, l’airbag, la climatizzazione e le reti di bordoGuida agli ...
  
 continua
  
 
	
		31 maggio 2016
	
  
  
Obiettivi
Il Regolamento (CE) N. 715/2007 del Parlamento EUROPEO del 20 giugno 2007 relativo all’omologazione dei veicoli a motore commerciali leggeri (Euro 5 ed Euro 6) contempla la possibilità anche per gli Auto riparatori Indipendenti di ottenere le informazioni per la riparazione, la manutenzione del veicolo e la riprogrammazione o la ri-inizializzazione del veicolo. 
  
  
 continua
  
 
	
		1 maggio 2016
	
  
  
Obiettivi
 Il corso è indirizzato ad illustrare le innovazioni tecniche introdotte dai costruttori auto indispensabili per adeguare i nuovi modelli auto alla Normativa Euro 6 riguardanti il contenimento delle emissioni nocive: - sistema di ignezione Multijet 2, impianto EGR multiplo bassa ed alta pressione per contenere le emissioni di NOx; - nuovi catalizzatori NSC a quattro vie; - controllo e gestione efficienza filtro anti particolato ...
  
 continua
  
 
	
		1 febbraio 2016
	
  
  
Argomenti trattati
Presentazione veicolo
Le reti di bordo (CAN, MOST), Centralina Abitacolo SAM, Centralina Blocchetto di Accensione Elettronico, Sistema Mantenimento Corsia, Il Sistema di Climatizzazione, Dynamic Select, Sospensioni Adattative ADS, Sistema PRE-SAFE, Blind Spot Assist, Parktronic e Park assist, Collision Prevention Assist Plus, Distronic Plus, Comando a leva Tempomat e suo schema logico, Il Sistema Keyless-go, Il Cambio a Doppia ...
  
 continua
  
 
	
		27 ottobre 2015
	
  
  
Presentazione veicolo:
Le reti di bordo (CAN-LIN), la climatizzazione, il freno di stazionamento elettrico, il sewrvosterzo elettrico, gli abbaglianti automatici, il Lane Departure Warning Plus, il Forward Collision Worning Plus, il Blind Spot Monitoring, l'assistenza parcheggio Parksense, il Passive entry, l'ESC/ABS, il cambio automaTICO 948te, la trazione integrale Active Drive, i motori 2.0 MJ Euro 6 Light - Euro 6 Plus 
  
 continua
  
 
	
		23 giugno 2015
	
  
  
Argomenti trattati
Presentazione del veicolo:
Le reti di comunicazione, il servosterzo assisitito EPAS, il controllo di stabilità ESP, il freno di emergenza ausiliario EBA, l'Active Park Assist, il BLIS (Blind Spot Information System), il Line Keepling Aid, il Drive Allert, il riconoscimento dei segnali stradali, l'Auto High Beam, l'Active City Stop, il Key Free System (avvio e chiusura senza chiave), il Sync 2, la climatizzazione automatica.
Il ...
  
 continua
  
 
	
		28 maggio 2015
	
  
  
Obiettivi:
La finalità del corso è quella di catturare l’attenzione di tutti gli autoriparatori anche dove non ci sia un diretto coinvolgimento per l’alimentazione a gas naturale. Prima di parlare dei sistemi di alimentazione a gas metano si è impostato il corso sui motori benzina di nuova generazione VW riguardante le applicazioni che vanno dal 1,0 litri tre cilindri al 1,6 litri TSI (iniezione diretta benzina). ...
  
 continua
  
 
	
		14 aprile 2015
	
  
  
Presentazione veicolo:
La frenata d'emergenza laser (City Brake Control Lidar FCA e City Closing Velocity VAG). Il Park Distance Control "visivo" up!
Il sistema Eco: Drive FCA e l'infotainment Car Net E-Remote Maps+More VAG.
La radio DAB (Digital Audio Broadcasting) 500L
Il Traction Control Plus 500L Trekking. 
La versione elettrica pura e-up! con APP climatizzatore
I motori:
La famiglia motori FCA Twinair 0.9 bicilindrico turbo con fasatura ...
  
 continua
  
 
	
		18 marzo 2015
	
  
  
(testo) 
  
 continua